archifax architects
-
Convegno Vitanova a Genova
Convegno Vitanova sulle aree industriali dismesse ed il loro riuso di interesse culturale presso la Camera di Commercio di Genova 18 marzo 2016, nell’ambito della VI edizione delle Giornate del Restauro CNA raccoglie le esperienze più significative del campo per approfondire l’argomento nella sessione spezzina ed in quella genovese, con una serie di conferenze seminari e corsi formativi specifici per architetti e restauratori .
+ Read more…Liguria a zero emissioni
La regione Liguria ha avviato un processo di cambiamento dall’ attuale modello fortemente incentrato sull’ uso dei combustibili fossili, ad un modello green basato su un uso efficiente delle risorse e sull’ uso di soluzioni eco-innovative.
https://www.youtube.com/watch?v=irFIMH0yyrY
+ Read more…Premiato il progetto Archifax
Premiato il progetto Archifax promosso da CNA Liguria per il recupero della Ex Caserma Gavoglio a Genova.
Si terrà sabato 17 ottobre alle ore 10.00 nell’ambito della manifestazione fieristica di Bologna SAIE 2015, la premiazione dei progetti che si sono aggiudicati la menzione speciale Green Industries all’interno del progetto Riuso 04.
La consapevolezza che il territorio non costituisca una risorsa infinita e che le città debbano essere capaci di ricostruirsi al proprio interno, anche al fine di garantire un habitat che assicuri la massima qualità di vita ai propri cittadini, ha fatto si che CNAPPC (il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e LEGAMBIENTE promuovessero, coinvolgendo i principali attori della filiera edilizia e ambientale, il programma RI.U.SO 04.
E’ nell’ottica di una rigenerazione urbana sostenibile che la commissione giudicatrice del programma ha selezionato il progetto GENOVA SMART CITY PARK, attribuendole la Menzione Speciale ASTER-Green Industries-ClimateKIC.
Risparmio energetico, Green Building, Mobilità sostenibile, inclusione sociale e Reti intelligenti sono gli obbiettivi del progetto. Esso prevede la realizzazione di un Parco Urbano Attrezzato nell’area dell’ex caserma Gavoglio nel quartiere del Lagaccio (nel cuore della città metropolitana di Genova), che mira al recupero degli spazi per attività artigianali legate al green building e alla mobilità sostenibile.
Il progetto verrà premiato il 17 ottobre 2015 all’interno del SAIE di Bologna, ed è stato commissionato da CNA e redatto dallo studio Archifax di Genova con il contributo del gruppo di lavoro CASABITA della CNA di Genova.
APPC Convegno su “Il risparmio energetico negli alloggi di proprieta privata”
Archifax partecipa al Convegno indetto dall’ Associazione Piccoli Proprietari Case APPC “Il risparmio energetico negli alloggi di proprieta privata” presso la sede dell’APPC -Piazza verdi 4/1 a Genova venerdi 25 settembre ore 15.00
+ Read more…Le Latitudini dell’arte-Finlandia/Italia
Incontro dedicato al grande architetto e designer finlandese Alvar Aalto e alla sua influenza sul Made in Italya cura dell’Architetto Luca Mazzari
+ Read more…A forza di essere vento. Artisti per Don gallo
lunedi 1 luglio inaugurazione della mostra lotteria benefica per sostenere le attività della comunità San Benedetto. L’esposizione delle opere si chiuderà il 13 luglio. Versando un contributo di 150 euro verrà consegnato un biglietto numerato che sarà abbinato ad una delle 220 opere( 30X30) realizzate da pittori di chiara fama, donate alla Comunità.
+ Read more…Mazzari_Popheart _ mostra “Pensiero, sogno, immagine”
Nella foto opere su plexiglass e acrilico dell’Architetto Luca Mazzari in mostra presso il complesso monumentale del Castello di Casapozzano, in occasione della mostra d’arte collettiva”il pensiero, il sogno, l’immagine”
+ Read more…Leone_digital_mostra “Pensiero, Sogno, Immagine”
Nella foto alcuni “acquerelli digitali” dell’ arch. Liliana Leone esposti presso la mostra d’arte contemporanea collettiva che è stata inaugurata sabato 11 maggio 2013 al Castello di Casapozzano, Caserta
+ Read more…La Citta Verticale
Articolo apparso sul numero 91 anno XV del quotidiano nazionale “La Repubblica” nel quale l’architetto Luca Mazzari illustra i vantaggi che la municipalità della città di Genova trarrebbe dalla possibilità di dotare gli edifici che ne sono sprovvisti di sistemi di risalita meccanica, ascensori leggeri ma non solo, in un ottica generale di riqualificazione sostenibile e integrata urbanisticamente nel contesto urbano.
+ Read more…paesaggi della mente
Dal 6 al 21 aprile 2013 le Sale Nicolini di Biumo Inferiore, Varese, ospiteranno la collettiva “Paesaggi della Mente”. La mostra organizzata in collaborazione con l’Associazione di promozione sociale della cultura ART Commission di Genova è curata da Virginia Monteverde e Lorenzo Mortara. In esposizione le opere di 10 artisti che vivono e operano a Genova:Cesare Canuti, Adriana Desana, Daniela Kalepyros, Valentina Kartavitskaia, Liliana Leone, Giorgio Levi, Luca Mazzari, Graziella Menozzi, Virginia Monteverde e Roberto Perotti
INAUGURAZIONE Sabato 6 aprile alle 17.00
Sale Nicolini, via Nicolini 2, Biumo inf. – Varese
Aperta fino al 21 aprile 2013
orari: venerdì ore 16.00/19.00 – sabato e domenica ore 10.00/12.00 e 16.00/19.00In questi paesaggi, visioni, immagini oniriche – Paesaggi della mente, questi artisti contemporanei vogliono che abbandoni il tuo pensiero unico, monotematico, monomaniaco, e ti immerga in un mondo parallelo di sogno, di inventiva e di spiritualità. Il cervello in funzione predefinita può lasciare il posto al mutevole, al possibile, all’immaginario. Dunque dieci diverse possibili visioni qui alle Sale Nicolini – Tutto è stato / Tranne oggi (G. Mortara).
+ Read more…